EVENTO – 1° EDIZIONE
VILLA SAN SAVINO – Crespellano
sabato 5 e domenica 6 aprile
Valorizzare il territorio, creando l’opportunità di costruire nuovi rapporti e connessioni con le altre realtà. condividere idee ed esigenze. confrontarsi per trovare la soluzione migliore, da percorrere tutti insieme. Rafforzare l’idea di un territorio unito, orientato al suo sviluppo e alla sua crescita turistica.


PROGRAMMA 05 APRILE
Pranzo e aperitivo a cura di Sapori Soavi
PRANZO IN VILLA – dalle ore 12.30
Opzioni:
– Menù Tagliere con tigelle e crescentine: € 15 a persona, bevande escluse.
– Menù Tradizionale: Lasagna alla bolognese o vegetariana + arrosto di tacchino con salsa di funghi. € 25 persona.
– Menù Grigliata: Lasagna alla bolognese o vegetariana + Grigliata rustica (salsiccia, pancetta, costina) € 30 a persona.
Per richieste particolari, scrivere a info@mecbike.it
APERITIVO IN VILLA – dalle ore 18
Buffet + Consumazione € 15
ore 10,30 – 1h30min circa
Passeggiata a cura di Amici dei Parchi di Monteveglio e dell’Emilia – GRATUITO
ore 10,30 – 12,00 / 15,00 – 18,00
Test ride e-bike Ducati – a cura di Mec Bike – GRATUITO – turni 30 min
ore 10,30 – 45min circa
Spazio Talk, Fondazione Rocca dei Bentivoglio ” IAT, Artplace, Corti Chiese e Cortili “
ore 10,30 – 18,30
Gonfiabile di prova – Golf Club Monteveglio – GRATUITO
ore 11.00 / ore 16,00 – 1h30min
Degustazione di 4 vini caretteristici del territorio a cura di Andreana Mazzei – sommelier
MAX 15 persone – GRATUITO
ore 17,00 – 1h
Acetaia La Ca dal Non, ” Degustazione Educational ” di aceto balsamico tradizionale di Modena abbinato ai prodotti del Caseificio Valsamoggia
MAX 30 persone – GRATUITO
ore 14.30 / 16:30 – 1h circa
Laboratorio di pasta fresca a cura di La bottega del celiaco
MAX 10 persone – GRATUITO
ore 10.30 / 14.00 / 19.00 – 30min circa
“Dalla Chiesetta di San Savino al colle“
Un momento di pausa fra arte, storia e natura sulla porta della prima chiesa di Crespellano – a cura di Fabio Federici
ore 18,30
Dj set live – Davide Delfini
Aperitivo al tramonto
PROGRAMMA 06 APRILE
Pranzo e aperitivo a cura di Sapori Soavi
PRANZO IN VILLA – dalle ore 12.30
Opzioni:
– Menù Tagliere con tigelle e crescentine: € 15 a persona, bevande escluse.
– Menù Tradizionale: Lasagna alla bolognese o vegetariana + arrosto di tacchino con salsa di funghi. € 25 persona.
– Menù Grigliata: Lasagna alla bolognese o vegetariana + Grigliata rustica (salsiccia, pancetta, costina) € 30 a persona.
Per richieste particolari, scrivere a info@mecbike.it
APERITIVO IN VILLA – dalle ore 18
Buffet + consumazione: € 15
ore 10,30
Tour in E-bike a cura di Mec Bike – GRATUITO
ore 11,30 ESAURITO / 16,00 – 1h
Degustazione vini con Matteo Tesini
MAX 15 persone – GRATUITO
ore 10,30
Tavola rotonda ” le attività si presentano: i servizi ed il turismo in Valsamoggia “
ore 14,30 – 2h30min circa
Trekking – Passeggiata con racconto con Deborah Perri Guida Escursionistica | Necessario abbigliamento sportivo e scarpe comode. 10km, 200 m di dislivello
MAX 20 persone – GRATUITO – POSTI ESAURITI
ore 16,30 – 1h15min circa
Laboratorio di pasta fresca con le farine biologiche di Agriturismo Casa Vallona
MAX 10 persone – GRATUITO – POSTI ESAURITI
ore 15,00 – 18,00
Test ride e-bike Ducati – a cura di Mec Bike – GRATUITO – turni 30 min
ore 10.30 / 14.00 / 19.00 – 30min circa
“Dalla Chiesetta di San Savino al colle“
Un momento di pausa fra arte, storia e natura sulla porta della prima chiesa di Crespellano – a cura di Fabio Federici
ore 18,30
Dj set live – Carlo Chionna
Aperitivo al tramonto
Appennino Slow – Tour Operator
Presenza con materiale espositivo, presentazione delle loro iniziative
ExtraBo / BolognaWelcome
PARTECIPAZIONE E ATTIVITÀ
Vi aspettiamo Giovedi 06 marzo alle 15:30 in VIlla San Savino a Crespellano, per un incontro di presentazione dell’evento con tutte le attività che sono interessate a far parte dell’evento.
Non hai partecipato? Non c’è problema: Chiamaci allo 051.6751148


L’evento è aperto a tutte le attività del territorio che vogliono promuovere il proprio prodotto o il proprio servizio e che in qualche modo siano legate al tema del “Turismo”.
La quota di partecipazione per le attività del territorio è GRATUITA.
L’unico impegno è PARTECIPARE ATTIVAMENTE!
Le postazioni verranno assegnate in base ad un criterio di coerenza delle zone, esigenze e tempestività nel farne richiesta.
Vuoi diventare sponsor di questa manifestazione?
Per i nostri sponsor sarà un’occasione di incontro e condivisione. Nascono cosi incontri con potenziali clienti e partner. Si ha l’opportunità di associare il marchio ad un’iniziativa che valorizza il territorio e le sue eccellenze.
I vantaggi
Visibilità: il logo verrà inserito in tutto il materiale promozionale ( prima e durante la festa ) .
A seconda del pacchetto di sponsorizzazione, il logo potrà essere associato :
- ad uno spazio talk
- ad un’area specifica ( ad esempio area “musica” )
- ad un’attività specifica – come passeggiata o cicloraduno
- ad il video ufficiale dell’evento